Jung diceva: “Finché non prenderai coscienza, l’inconscio governerà la tua vita. E tu lo chiamerai destino. “— Carl Gustav Jung. L’inconscio è una dimensione psichica comprendente pensieri, impulsi, emozioni, rappresentazioni, modelli di comportamento che stanno alla base dell’agire…
Problematiche relazionali
-
-
Disturbi di personalità, psicosi, nevrosiIn EvidenzaProblematiche relazionaliSenza categoria
Cos’è la PREPSICOSI? E perchè nel passato nacque l’esigenza di approfondire questa diagnosi?
Cos’è la PREPSICOSI? E perchè nel passato nacque l’esigenza di approfondire questa diagnosi? Spesso si sente parlare di prepsicosi, ma la letteratura scientifica italiana in merito è abbastanza povera, anche…
-
In EvidenzaProblematiche relazionaliProlegomeni di psicoanalisiSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
PSICHE E CAMBIAMENTO
PSICHE E CAMBIAMENTO Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica autori Dott. Piero Petrini dott. De Carlo Giulia I. Secondo Platone, l’anima, nata pura, ad un certo punto cadde…
-
In EvidenzaProblematiche relazionaliSenza categoria
Quando sei sulla strada giusta l’universo ti sorride …ti accompagna…e ti sostiene.
Alle volte ci troviamo di fronte a delle scelte e non sappiamo cosa fare. Vogliamo uscire da una situazione difficile che ci crea ansia ma nello stesso tempo abbiamo paura…
-
Consulenza psicologicaEventiIn EvidenzaProblematiche relazionaliTeoria e clinica in psicoterapia
NEVROSI, NEVROSI DEL CARATTERE e PERVERSIONI: la potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento.
Sabato 10 ottobre 2020 si è tenuto un seminario molto interessante dal titolo: “La potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento: nevrosi isterica, nevrosi del carattere…
-
Attività per la cerscita personaleDi cosa mi occupoIn EvidenzaProblematiche relazionali
Perché le cose non vanno mai come dovrebbero? A volte qualcosa deve morire per fare spazio a cose migliori…
A volte la vita ci confronta con delle piccole morti che dobbiamo affrontare. Può essere il nostro bisogno di ordine e pulizia in casa, come la fine della benzina alla…
-
Consulenza psicologicaDi cosa mi occupoDisturbi d'ansiaIn EvidenzaProblematiche relazionaliTeoria e clinica in psicoterapia
L’ANSIA. Cos’è ’, le cause, i sintomi. Quando bisogna preoccuparsi?
L’ansia è una risposta di allerta del corpo quando viene percepito un pericolo o una minaccia all’integrità del corpo o della psiche, ma quando bisogna preoccuparsi? Bisogna partire dal…
-
Di cosa mi occupoDisturbi d'ansiaIn EvidenzaProblematiche relazionaliPsicoterapia infanzia adolescenza ed età adultaServiziTeoria e clinica in psicoterapia
Prendersi cura di se stessi attraverso una psicoterapia saggia
C’è nell’interiorità una saggezza intrinseca che ci parla attraverso i sintomi così come attraverso quelle sensazioni che ci spingono magneticamente verso delle persone, delle letture o delle idee. L’andare incontro…
-
Consulenza psicologicaIn EvidenzaProblematiche relazionaliPsicoterapia infanzia adolescenza ed età adultaServizi
Depressione e Momenti di Svolta: quando il Cuore chiede Pace
Accade spesso che ci si rassegna a un malessere che accompagna ogni momento della giornata, alti e bassi, un senso di non appagamento, di fatica, di noia, mancanza di voglia…
-
Attività per la cerscita personaleConsulenza psicologicaDi cosa mi occupoDisturbi di personalità, psicosi, nevrosiProblematiche relazionaliServizi
Consulenza Psicologica. Cos’è e quando è necessaria?
Generalmente la consulenza psicologica può essere richiesta per problematiche quali: disagio individuale che interferisce col funzionamento relazionale, sociale e lavorativo relativamente alla gestione dei conflitti, adattamento allo stress, difficoltà a perseguire…