Areté: Il Talento dell’Anima e la Fioritura di Sé Nel cuore del pensiero greco antico esiste un concetto fondamentale che unisce etica, esistenza e realizzazione interiore: areté (ἀρετή). Spesso tradotto…
Attività per la cerscita personale
-
-
Attività per la cerscita personaleSenza categoria
Karl Jaspers e la nascita della coscienza: una trasformazione epocale dell’umanità
L’età assiale: la svolta storica individuata da Karl Jaspers Tra l’VIII e il II secolo a.C., l’umanità ha vissuto un periodo di profonde trasformazioni culturali, spirituali e psicologiche che hanno…
-
Attività per la cerscita personaleConsulenza psicologicaProblematiche relazionaliSenza categoria
I Sogni Premonitori e la Saggezza Inconscia: sogni come protettori dai pericoli
I sogni premonitori e la saggezza inconscia: sogni come protettori dai pericoli Sin dall’antichità, l’idea che i sogni potessero contenere informazioni sul futuro ha affascinato l’essere umano, suscitando interrogativi e…
-
Attività per la cerscita personaleIniziative Mente-CorpoSenza categoria
L’armonia dell’essere umano: il lavoro sulla propria interiorità secondo G. I. Gurdjieff
Georges Ivanovič Gurdjieff (1872–1949) è stato un filosofo, scrittore, mistico, esoterista, compositore, musicista e maestro di danze di origine greco-armena. Si interessò alla psicologia in un’epoca in cui questa disciplina…
-
Attività per la cerscita personaleIn EvidenzaSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
Dall’Inconscio alla nascita della Coscienza: il Ruolo della Partecipazione Mistica
Jung ha sempre sostenuto che la spiritualità meritasse uno studio approfondito, ritenendo che, al pari di ogni altro aspetto dell’esperienza umana, essa avesse significative ripercussioni sulla psiche degli individui. Questo…
-
Attività per la cerscita personaleIniziative Mente-CorpoProblematiche relazionaliSenza categoria
Il potere di autoguarigione della psiche
Afferma Jung: “La mente partecipa attivamente ai processi di trasformazione interiore, se solo la si lascia libera di vagare dove vuole.” Il testo L’uomo e i suoi simboli fu l’ultimo…
-
Attività per la cerscita personaleIn EvidenzaIniziative Mente-CorpoSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
JUNG e la “tecnica simbolica di trasformazione dell’anima”: la metafora del laboratorio alchemico.
Per Jung l’alchimia sarebbe un’antica “tecnica simbolica di trasformazione dell’anima”. Nella Grecia antica si faceva a volte riferimento all’anima[1] con il termine psyche. Jung fu sempre molto affascinato circa quelle…
-
Attività per la cerscita personaleProblematiche relazionaliSenza categoria
L’ARCHETIPO DEL VECCHIO SAGGIO :“Il Vecchio Saggio è sempre con noi dunque possiamo consultarlo ogni volta che siamo in difficoltà”
“Il Vecchio Saggio è sempre con noi dunque possiamo consultarlo ogni volta che siamo in difficoltà”, afferma lo psicoanalista Jung “basta un po’ di immaginazione”. Jung ritiene che ogni individuo…
-
Attività per la cerscita personaleSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
IL TEMA DEL DOPPIO: l’analisi psicologica del Dr. Jekyll e Mr. Hide, e Doran Gray. ll MISTERO dell’unione degli opposti in C.G.Jung
La strana storia del Dr. Jekyll, Mister Hyde e il ritratto di Dorian Gray sono due romanzi che mettono il scena la tematica del DOPPIO, ossia degli aspetti in luce…
-
Attività per la cerscita personaleSenza categoria
IL PIANTO DELL’ EROE…forza o debolezza? Le LACRIME di ULISSE: La METAFORA del VIAGGIO nell’INTERIORITA’
LA METAFORA DEL VIAGGIO NELL’INTERIORITA’ Si vuole ritenere che piangere è un segno di debolezza da una buona parte di persone. Eppure nell’Iliade e nell’Odissea innumerevoli sono le occasioni e…