Riflessioni sulla “NORMALITÀ” PATOLOGICA e le “FERITE NARCISISTICHE” di Jean Bergeret In altri articoli si è affrontato il tema delle strutture di base della personalità normale e patologica di Jean…
In Evidenza
-
-
In EvidenzaSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
C.G. Jung e Paul-Claude Racamièr e Bollas C. l ’intercedere dell’ordine e del caos nello psichismo tra fantasmi ante-originari, mandala e il “conosciuto non pensato”
Il caos e l’ordine sono strettamente collegati perché appartengono al movimento inevitabile dei processi di trasformazione di tutte le cose. Nel contatto con gli elementi del nostro inconscio possiamo vivere…
-
In EvidenzaSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
È possibile attraverso i sogni risolvere situazioni difficili?
Come i sogni possono aiutarci a risolvere i nostri problemi? Quando parliamo del sogno, possiamo pensare al sogno notturno oppure al quel sognare ad occhi aperti. Tutte queste attività della…
-
LE PSICOTERAPIE SONO EFFICACI? Quali sono i fattori responsabili dei benefici della psicoterapia? Per verificare se una psicoterapia produce dei benefici è necessario poter osservare nel suo procedere se ci…
-
Attività per la cerscita personaleIn EvidenzaIniziative Mente-CorpoLe vie dell'anima
In dialogo con NIETZSCHE e la sua amata LOU SALOMÈ: RICONCILIARSI CON L’ESISTENZA
In dialogo con NIETZSCHE e la sua amata LOU SALOMÈ: RICONCILIARSI CON L’ESISTENZA È ANCHE UN RICONCILIARSI CON DIO. No tutti sanno che “COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA”, il celebre libro di…
-
Disturbi di personalità, psicosi, nevrosiIn EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
È in uscita la III Edizione “IL COMPLESSO BORDERLINE” Diagnosi e trattamento, a cura del Dot. Piero Petrini
È in uscita la III Edizione IL COMPLESSO BORDERLINE “Diagnosi e trattamento” a cura del Dott. Piero Petrini Il testo è un condensato degli sviluppi della ricerca e della…
-
In EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
“PSICOLOGIA E ALCHIMIA” è un libro di Carl Gustav Jung: Manifestazioni autonome e complessità dell’Io
“PSICOLOGIA E ALCHIMIA” è un libro di Carl Gustav Jung Manifestazioni autonome e complessità dell’Io Come è stato possibile per Jung l’accostamento, a prima vista geniale e fecondo, di psicologia…
-
In EvidenzaProblematiche relazionaliSenza categoria
Rileggere Narciso: la melanconia dalla separazione dal tutto riflessioni di Von Lou Salomè
Rileggere NARCISO: la melanconia dalla separazione dal tutto Spunti di riflessione dalle lettere di Lou Salomè ad Anna Freud Vorrei condividere con voi uno straordinario stralcio preso dagli…
-
In EvidenzaSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
Gli studi sull’infanzia e gli effetti positivi nella psicoterapia degli adulti: i contributi di F. Lachmann e B. Beebe
Gli studi sull’infanzia e gli effetti positivi nella psicoterapia degli adulti: i contributi di F. Lachmann e B. Beebe. Come gli sviluppi della ricerca madre-bambino hanno contribuito all’evoluzione del…
-
In EvidenzaSenza categoria
Kintsugi: l’antica arte giapponese per cui l’oggetto rotto riparato, vale più di prima.
KINTSUGI: l’antica arte giapponese per cui l’oggetto rotto riparato, vale più di prima. Kintsugi è il nome dato all’antica arte giapponese di riparare le ceramiche rotte con una colatura del…